Dal 1935

Il Territorio
Il Sannio Beneventano: monti, fiumi e valli ubertose. Regione geografica dell’Italia centro-meridionale, compresa tra Abbruzzo, Molise, Campania, Lucania e Puglia.
Il Grottone
Tradizione Casearia
Il Grottone è un formaggio a pasta filata semidura occhiato o sfogliato dall’inconfondibile profumo di nocciole tostate e dal sapore dolce e avvolgente tipico della stagionatura delle grotte tufacee.
I Prodotti
Ultime News
Quanto formaggio mangiare a settimana: il parere degli esperti
Il formaggio è tra gli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale e tra i più versatili in cucina. In Italia vi sono oltre 600 tipi di formaggi tra stagionati e freschi, di latte vaccino, capra, o bufala. I formaggi stagionati sono ricchi di sodio, ma sono anche più grassi e il loro...
Igiene e sicurezza dei formaggi a pasta dura a base di latte vaccino crudo
I formaggi a latte crudo sono oggi sempre più diffusi e apprezzati dai consumatori per il loro gusto intenso e molto marcato. Come sappiamo, i formaggi sono i prodotti agroalimentari trasformati più antichi e conosciuti dall’uomo, e sono nati dall’esigenza di concentrare e conservare le grandi...
Commissione europea: necessari ulteriori miglioramenti della legislazione sul benessere animale
Nell’ambito della strategia Farm to Fork la Commissione si è impegnata a revisionare la legislazione dell’UE sul benessere degli animali entro il 2023, per garantire un livello più elevato di benessere allineando le norme attuali con le più recenti prove scientifiche, ampliandone il campo di...